L’obiettivo principale di questo kit di strumenti è quello di fornire alle persone con disabilità gli strumenti e le conoscenze per cercare e ottenere un lavoro; abbiamo deciso di creare un kit di strumenti che includa tutti i contenuti didattici in modo amichevole, accessibile e giocoso.
Questo kit di strumenti è stato realizzato per essere consegnato da una persona di supporto a una persona o a un gruppo di giovani o adulti con disabilità intellettiva.
Il kit di strumenti comprende 3 prodotti diversi ma complementari:
Una metodologia per l'implementazione di simulazioni di colloqui
19 Descrizioni professionali di 3 diversi settori: manifatturiero, tecnologico e turistico.
Un gioco di carte con 129 carte relative alle 19 descrizioni delle professioni lavorative.
Raccomandazioni per la preparazione delle simulazioni di colloquio e per le fasi precedenti
Le descrizioni delle professioni sono distribuite in tre settori occupazionali: turismo, industria manifatturiera e settore tecnologico.
Si tratta di un semplice gioco basato sull’identificazione dei compiti specifici di ciascuna professione introdotta nelle Descrizioni delle Professioni. Pertanto, l’obiettivo principale dell’implementazione di questo gioco è quello di facilitare l’interiorizzazione dei concetti precedentemente appresi attraverso un’attività ludica ad alto coinvolgimento, che permetta di imparare giocando in gruppo.
The “INCLUJOBS” project is co-financed by the European Union. The opinions and views expressed in this website are those of the authors (AIJU, VITECO, PUZZLE, APFAR and AIS) and do not necessarily reflect those of the European Union or the Spanish Service for the Internationalisation of Education (SEPIE). Neither the European Union nor the SEPIE National Agency can be held responsible for them.